Considerati veri e propri membri delle nostre famiglie, i cani, oltre ad essere compagni fedeli di vita, sono anche i migliori amici con cui condividere le nostre vacanze ed esperienze outdoor.
Tanti gli itinerari in passeggiata percorribili sulle Dolomiti con i propri cani alla scoperta di panorami mozzafiato.
Partecipanti: min. 10 persone
Durata: 2 notti
Attività
Difficoltà
*possibilità di arrivo in hotel la sera prima, sistemazione nelle camere prenotate, cena ed incontro alle ore 21:30 con il nostro staff per l’esposizione del programma del dog camp. Pernottamento.
Giorno 1 – venerdì: ritrovo in hotel con la guida e partenza per la prima escursione in quota nella Valle di San Pellegrino. Arrivati in quota imboccheremo la strada sterrata che conduce fino al primo rifugio e potrete fare un primo ristoro. Proseguiremo la camminata lungo un sentiero in quota fino a raggiungere il secondo rifugio dove troveremo ad attenderci un ottimo pranzo di cucina tipica (piatto unico con acqua inclusa). Tempo libero a disposizione per godere dello splendido panorama, lasciando i nostri cani liberi di correre e divertirsi sul prato antistante. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Giorno 2 – sabato: ritrovo con la guida e partenza per la suggestiva passeggiata nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio. Passeggeremo su una strada forestale, lungo il bosco, per poi ritrovarci nelle distese alpine. Prima breve sosta in una malga tipica. Da qui proseguiremo il cammino sotto le imponenti pareti rocciose verso una piana caratterizzata dai tipici ghiaioni dolomitici e da un ruscello di origine glaciale. Pranzo al sacco incluso. Dopo una breve escursione alla riserva dei cervi, rientro in hotel nel tardo pomeriggio e cena. A seguire, serata dedicata alla scoperta delle Dolomiti con immagini e video sulla montagna. Pernottamento.
Giorno 3 – domenica: ritrovo con la guida e partenza per la visita delle malghe di Moena. Proseguiremo lungo il bosco dove vi parleremo di flora e fauna e della devastazione della tempesta Vaia. Arrivati sopra il paese faremo sosta in un piccolo agriturismo nel quale faremo un primo ristoro. In seguito passeggiata e sosta per il pranzo in un agritur (piatto unico tipico + dessert e bevande incluse) dove vi regaleremo la visita al tipico caseificio nel quale viene prodotto anche il famoso formaggio Puzzone di Moena DOP. Nel primo pomeriggio partenza e fine dei servizi.
Leggi qui i consigli utili per scoprire il perfetto equipaggiamento dell’escursionista.
Personalizza il tuo pacchetto: Dolomites Vertical Life creerà la tua vacanza in montagna su misura!
Info & prenotazioni: +39 377 3573477 | Info Guida: +39 349 5707624 | Info Bike: +39 347 5804956 | info@dvltrek.com
Dolomites Vertical Life collabora con Buy Dolomiti Travel di MET srl, P.I. 04110760271, Assicurazione r.c. n. 111122540 di Allianz Spa.
Leggi qui le condizioni generali di vendita.